4 Dicembre 2023

SULPEZZO.it
post

Volla, inaugurato il nuovo centro sportivo San Michele

Una struttura dove convivono sport e socialità

Il presidente Visone: “Qui tutti sullo stesso piano

 

Volla. Un centro sportivo polifunzionale, attivo 7 giorni su 7, dove i valori sani dello sport e dell’aggregazione, non trascurando le finalità sociali, rappresentano i principi cardine di un progetto importante, che va al di là della sola e semplice competizione del gioco. Riapertura ufficiale domenica 4 settembre, con l’avvio della stagione sportiva 2016/2017, per il centro sportivo San Michele di via Carafa, che si presenta in una veste completamente rinnovata.

L’imponente struttura, prettamente a gestione privata, è la casa della squadra di calcio Asd Micri, società nata nel 2009 che dà la possibilità a centinaia e centinaia di ragazzi di imparare a giocare e divertirsi insieme, grazie all’ausilio di allenatori di calcio e insegnanti di ginnastica di pregio animati da una forte passione per lo sport in generale. L’Asd Micri avrà quest’anno ragazzi dai 4 sino ai 16 anni, con le categorie che vanno dai Primi Calci agli Allievi.

14215383_10210134547102314_1112784376_oUn rettangolo di gioco ad 11 omologato Figc con erba sintetica di ultima generazione, un campo di calciotto, uno da 6 uno da 3 per i più piccini, un campo di beach soccer. Ed ancora: una foresteria dove ospitare il doposcuola per i ragazzi, corsi di pilates, una palestra con attrezzi, un bocciodromo. Il San Michele non sarà soltanto un impianto dove fare calcio, ma diverrà un vero e proprio punto di riferimento per il territorio, con iniziative a favore anche delle persone anziane e dei diversamente abili.

Tutto ciò, grazie alla tenacia di Michele Visone, storico presidente dell’Asd Micri ed anch’egli allenatore. «Solo con la passione è possibile dare vita a progetti del genere. Con me lavorano da quasi 10 anni gli stessi istruttori. Le regole qui sono da sempre chiare per tutti: niente favoritismi. Tutti i ragazzi sono sullo stesso piano. Nessuno – l’aggiunta del presidente – deve avere grilli per la testa. L’onnipotenza non è una cosa che mi piace. A prevalere deve essere il Noi, non l’Io.

Bisogna prima apprendere quali siano i valori fondanti dello sport. Il resto viene dopo. Qui non si illude nessuno su un eventuale successo come calciatore». Spiega uno degli allenatori, Fabio Marchisano: «Ci occupiamo non solo dell’ambito sportivo, ma anche della preparazione motoria dei ragazzi. Per questo motivo ci avvaliamo della collaborazione di professori di coordinazione e di posturologia che un’ora alla settimana danno dei preziosi insegnamenti a tutte le squadre dell’Asd Micri».

Tra i supervisori delle varie squadre dell’Asd Micri, Hugo Maradona, fratello del Pibe de Oro, e Eduardo Maresca, noto conoscitore di calcio a livello giovanile. «Disciplina e divertimento. Anzitutto questo è il calcio. Se diverranno poi professionisti, dipende soltanto da loro. Ora non è più come prima, adesso c’è internet che magari può confondere i giovani calciatori. Loro però devono essere sgombri di mente e pensare soltanto a giocare», tiene a sottolineare Hugo Maradona.

All’inaugurazione presente anche il primo cittadino di Volla, Andrea Viscovo. «Sebbene il centro sportivo sia privato, la nostra amministrazione sarà a disposizione per appoggiare progetti legati al sociale, alle famiglie in difficoltà, a chi ha meno. Questo vale per il San Michele ma vale anche per le altre strutture del territorio, con le quali saremo sempre pronti a collaborare».

Related posts

Il pentagramma dell’anima è il nuovo romanzo di Stefania Bonomi

mariob2019

FRANCESCO FAGGI: esce il nuovo ep “JAZZY BEECHES”

valentina

“1984”, l’esordio discografico di Listanera in uscita venerdì 1 marzo

Andrea Duranti

Lascia un commento