21 Marzo 2023

SULPEZZO.it
Locandina della manifestazione
appuntamenti food

Vesevus de Gustibus: appuntamenti tra buon cibo, musica e arte

Vesevus de Gustibus: incontro tra eccellenze gastronomiche, musica e arte

Note di gusto nei comuni del Parco Nazionale del Vesuvio

I sapori sposano la musica nei comuni alle pendici del Vesuvio: al via la seconda edizione di “Vesevus de gustibus – le arti, i sapori, le tradizioni”, l’iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli con il Parco Nazionale del Vesuvio, il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, i comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, la Fondazione Cives che gestisce il Museo archeologico virtuale e gli istituti alberghieri dell’area vesuviana.

La manifestazione ha preso il via da Boscoreale con un doppio appuntamento

Dopo l’esordio di ieri, venerdì 11 otobre,  si continua oggi,  sabato 12 ottobre 2019.

Anche per quest’anno un ricco cartellone di iniziative volte a valorizzare le eccellenze gastronomiche, paesaggistiche e culturali dei territori del vulcano tra i più famosi al mondo.

Ogni Comune organizzerà all’interno di luoghi d’arte o piazze una manifestazione per rilanciare il Parco, con il coinvolgimento degli allievi degli istituti alberghieri, impegnati a preparare degustazioni di prodotti tipici, e di quelli dei licei musicali, che allieteranno i partecipanti con note di Mozart, Vivaldi, Rossini e tanti altri.

I Comuni aderenti all’iniziativa sono: Boscoreale, Pollena Trocchia, Trecase, San Sebastiano al Vesuvio, Ercolano, Massa di Somma, Somma Vesuviana, Boscotrecase, Sant’Anastasia, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Torre del Greco e Terzigno.

Il programma che coinvolge anche aziende di produzioni agricole e consorzi di tutela dei prodotti tipici del Vesuvio si concluderà il 21 marzo 2020.

Prima tappa a Boscoreale. Dopo lo scoppietante esordio, appuntamento anche stasera, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso il Cine-Teatro Minerva (via T.A. Cirillo) nell’ambito della ventesima edizione della “Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani”. Gli eventi sono a ingresso gratuito.

Sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 20.00, dopo la proiezione di un video dedicato a VesuvioJazz, protagonisti saranno gli alunni del corpo di ballo del Liceo Coreutico “Pascal” di Pompei.

Il consigliere delegato al Parco del Vesuvio e promotore del progetto, Michele Maddaloni dice: “In questa seconda edizione di Vesevus De Gustibus continueremo quell’azione di promozione e rilancio non solo del territorio e delle sue eccellenza gastronomiche, ma coinvolgeremo ancora una volta gli alunni degli istituti alberghieri e musicali che saranno gli autentici protagonisti.

Arte e cibo si sposeranno in un connubio inscindibile e rappresentano un punto di forza per il rilancio delle nostre terre vesuviane, ricche di storia e da secoli meta di viaggiatori e turisti provenienti da ogni parte del mondo”.

ALCUNI DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

POLLENA TROCCHIA
Villa Caracciolo
Venerdì 25 ottobre 2019
ore 19.00 – Concerto Musicale a cura del Liceo Musicale “Albertini” di Nola
a seguire degustazione a cura dell’Istituto Alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia

TRECASE
Venerdì 25 ottobre 2019
ore 19.00 – Concerto Musicale a cura del Liceo “Pitagora-Croce” di Torre Annunziata
a seguire degustazione a cura dell’Istituto Alberghiero “Pantaleo” di Torre del Greco

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO
Villa Comunale
Sabato 26 ottobre 2019
ore 13.00 Concerto Musicale a cura del Liceo Musicale “Munari” di Acerra
a seguire degustazione a cura dell’Istituto Alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia

ERCOLANO
MAV – Museo Archeologico Virtuale
Venerdì 8 novembre 2019
ore 19.00 – Concerto Musicale a cura del Liceo “Boccioni-Palizzi” di Napoli
a seguire degustazione a cura dell’Istituto Alberghiero “Tilgher” di Ercolano
Sabato 9 novembre 2019
ore 20.00 – Concerto Musicale a cura del Liceo “Margherita di Savoia” di Napoli

MASSA DI SOMMA
Villa Comunale
Sabato 9 novembre 2019
ore 19.00 – Concerto Musicale a cura del Liceo Musicale Sant’Antimo
a seguire degustazione a cura dell’Istituto Alberghiero “Tilgher” di Ercolano

Related posts

Concerto di Natale al Duomo di Napoli con… “I Cantori di Posillipo”

ANGELA ANDOLFO

Al Common Ground torna il Caraoche Cerchietto Live

Marta Di Filippo

Dago Red tour- Raiz e Fausto Mesolella in concerto al Bolivar

redazione

Lascia un commento