ottimo per Famiglie, senza barriere o quasi, con un servizio in spiaggia di prim’ordine con a capo Francesco con i suoi validi assistenti Aron Alex e Antonio ed un servizio canoe e pedalò gratuito o meglio inclusi, la chicca della spiaggia è la Sedia chiamata Job. Passiamo al lato animazione, coinvolgente ma non invadennte, tra tutti ricordo Ania Spuches, che pure essendo alla sua prima esperienza è molto qualificata e pronta ad ogni evenienza, Clovis ottimo contattista, Francesca Muratore non ci sono parole per descrivere il suo calore, Gaia Belotti, persona che esprime il suo essere semplicemente con uno sguardo etc. poi il mini club posto fantastico e capeggiato Angela Fischera la quale con tutto il suo staff coinvolge i vostri bambini in una grande esperienza, la quale rimane nel cuore dei più piccoli e permette a voi una vacanza spensierata. lati negativi primo fra tutti il parcheggio, il quale è troppo piccolo per la capienza del villaggio, secondo riguarda i tavoli del ristorante di sotto che non sono riservabili. Nel complesso ottimo posto per trascorrere un periodo vacanziero, adatto ad ogni esigenza sia di normodotati che di persona con disabilità. Le camere accoglienti e con la formula hotel pulite ogni giorno, l’unica pecca era il raggiungimento del secondo ristorante per le persone con difficoltà, perchè sito al primo piano di una scala con gradini ampi ma potrebbero risultare scomodi, un’altro problema è la scarsa ampiezza del parcheggio già citato.

Paolo De Leo
giornalista praticante professionista, iscritto al registro dei praticanti della Campania dal 2015, laureando alla magistrale in Filosofia all'Università degli studi di Salerno. Ha svolto la professione di giornalista alle dipendenze di Gennaro Sangiuliano direttore del Master Rai presso Unisa e Direttore del TG2. Dipendente comunale presso il comune di Cava de Tirreni
Related posts
- Commenti
- Facebook comments