29 Settembre 2023

SULPEZZO.it
cinema cultura

Una star del cinema Raul Bova chiude con scintille l’edizione 2023 del Giffoni presentando il suo nuovo progetto I fantastici 5

Giffoni, RAOUL BOVA CHIUDE GIFFONI CON LA PRESENTAZIONE DEI FANTASTICI 5 “LA STORIA DI RAGAZZI CAMPIONI DELLA FELICITA’”
Nella giornata finale del Giffoni Film Festival, l’attore presenta le prime immagini della serie insieme ai giovani protagonisti Enea Barozzi, Chiara Bordi, Fiorenza D’Antonio e Vittorio Magazzù

La sala esplode al Giffoni Film Festival per Raoul Bova e il cast de I Fantastici 5, la serie di Alexis Sweet e Laszlo Barbo in otto puntate prodotta da Lux Vide che andrà prossimamente in onda su Canale 5. “Da giovane sognavo di fare lo sportivo poi per un incontro fortuito ho iniziato a fare l’attore e poi ho iniziato a studiare. Con questo progetto, il destino mi ha portato a fare quello che avrei voluto fare nella vita, l’allenatore, il coach, entrare nella mente dello sportivo.” dice Raoul Bova presentando la serie in cui interpreta un insegnante di atletica, un mental coach a cui si apre l’opportunità di lavorare in un prestigioso centro sportivo, per allenare quattro velocisti paralimpici. Con lui sul palco quattro giovani attori che hanno preso parte alla serie: Vittorio Magazzù (Blanca, The Bad Guy) che veste i panni di Christian, capitano della squadra, sulla sedia a rotelle; Enea Barozzi (già visto in Fiori sopra l’inferno e prossimamente in Eppure Cadiamo Felici)  che interpreta Elia, ragazzo con difficoltà neuronali legate al movimento; Fiorenza D’Antonio (È stata la mano di Dio, Il Commissario Ricciardi 2) che nella serie è Marzia, atleta non vedente, e  Chiara Bordi, già vista nella serie tv Prisma, che nei Fantastici 5 è Laura, ragazza amputata ad una gamba appena arrivata al centro ma dalle grandi potenzialità. “Una serie che parla di sport e disabilità in un modo molto originale” dice Bova che aggiunge “la serie lancia uno sguardo sul mondo paralimpico, che spesse volte ha avuto poco spazio e nel tempo ne sta acquistando sempre di più”.
“Un onore lavorare con Raoul. Uno straordinario compagno di viaggio, avendo lavorato quattro mesi, in vari orari, sempre insieme. Ed è stato il collante di questo gruppo, da maestro di sport diventa maestro di vita. La serie, appunto, è la storia di un gruppo. Una storia che ha un grado importante di empatia, per chi ha interpretato i personaggi, e per chi la vedrà. Ti fa rendere conto di quanto è pragmatica, senza retorica e vittimismo, perché una condizione di disabilità non toglie la dignità ad una persona” spiega Vittorio Magazzù dopo la proiezione di una clip tratta in anteprima dalla serie. Emozioni e lacrime, quelle di Chiara Bordi dopo la visione del contributo video. “Quello de I Fantastici 5 è un mondo inesplorato nel panorama televisivo, ossia quello dello sport paralimpico, che ha delle sue tecniche molto particolari. Quindi non vediamo l’ora che queste persone possano sentirsi rappresentate e comprese.” Questa edizione è stata piena di emozioni, le quali anche per un luogo magico come Giffoni sono state strane, in senso buono ovviamente e non poteva che concludersi con uno degli attori più affascinanti e bravi della scena italiana. Raul Bova si è dimostrato oltre che bravo, disponibile e come ogni artista che negli anni scende il blu carpet del festival è riuscito ad accrescere la cultura dei giurati e della masterclass impact e lo ha fatto ascoltando le loro opinioni, rispondendo con la propria. Il GIFFONI FILM FESTIVAL  è sempre stato un momento di confronto per le generazioni del futuro . Questo è possibile grazie a tutta la macchina che lavora alacremente tut4to l’anno per far si che ogni edizione sia migliore della precedente.

Related posts

Chiara Taigi a Natale 2022 su RAIPlay – Programma Uno Mattina in Famiglia – RAIUNO – Rivedi la puntata del 25 Dicembre 2022

UfficioStampaChiaraTaigi

“Le Verità”, è in libreria il thriller psicologico di Giuseppe Alessio Nuzzo

Redazione

NAPOLI CITTÀ DELLA CONVERSAZIONE

ANGELA ANDOLFO

Lascia un commento