E’ scattato il conto alla rovescia per la sesta edizione del Party per la Vita, evento benefico organizzato dalla Ep Congressi, capitanata da Emanuela Di Napoli Pignatelli e promosso dall’Avep, l’associazione dei Volontari Ematologia pascale.
L’appuntamento è per stasera, venerdì 17 ottobre, alle 20. 00 alla stazione Marittima di Napoli.
Una serata all’insegna del divertimento per sostenere un obiettivo importante: quello di migliorare la vita dei pazienti lungodegenti del reparto di ematologia oncologica dell’Ospedale Pascale, creando un ponte tra l’interno e l’esterno, in grado di restituire ai ricoverati un po’ dei loro ritmi quotidiani.
Nel corso degli anni, i fondi raccolti sono stati utilizzati anche per la ricerca nonché per il miglioramento della qualità della vita del reparto mediante l’istallazione di tv e Sky in tutte le camere, attrezzature tecniche (pc, fax ecc.) e potenziamento del supporto psicologico.
“Da anni – racconta la titolare della Ep Congressi – l’Avep contribuisce a finanziare l’assistenza domiciliare gratuita, con ben 1000 interventi all’attivo, per i pazienti dell’Istituto Pascale. L’assistenza è curata dagli stessi medici ed infermieri che hanno avuto il paziente in cura durante la fase acuta della malattia, creando quindi un rapporto di fiducia e conoscendo la patologia di ogni singolo paziente, potendo dunque intervenire in maniera mirata”
Quest’anno, con i fondi raccolti attraverso il Party per la vita ed ulteriori donazioni effettuate fino al 31/12/2014 l’obiettivo è ancora più ambizioso e fa bene all’anima oltre che al corpo perché parla il linguaggio della speranza e della parità dei diritti, realizzata attraverso gesti concreti.
Riuscire a realizzare chemioterapie domiciliari gratuite, per offrire anche ai cittadini in difficoltà economiche e sociali cure di altro livello. Sarebbe davvero un bel modo per festeggiare la fine di un anno, caratterizzato da tante difficoltà, e salutare l’’inizio di uno nuovo con rinnovata speranza ed impegno. Non solo chemio ad accesso gratuito ed assistenza domiciliare ma anche potenziamento della assistenza psicologica, che in casi di malattie così lunghe e dall’esito spesso incerto è fondamentale per il paziente.
I RISULTATI RAGGIUNTI
“La raccolta fondi in questi cinque anni di attività – racconta Di Napoli Pignatelli – grazie agli eventi di raccolta ed ai tanti sostenitori e sponsor che sono vicini alla causa, ha toccato la cifra record di 500mila €, a testimonianza di quanto sia tangibile e verificabile l’operato dell’Avep” (i bilanci consultabili sul sito www.aveponlus.it).
LA SERATA
L’ottobre partenopeo ormai è gemellato con questo importante evento benefico che sa coniugare diversi volti. Quest’anno mattatore della serata sarà Paolo Caiazzo che divertirà gli ospiti con la sua comicità. A tutta musica e danza sulle note degli Imprenditori per Caso, Gennaro Porcelli e Marco Zurzolo.
Per maggiori informazioni: Emanuela Di Napoli Pignatelli EP Congressi Via Posillipo 299 80123 Napoli Tel e Fax: 081 0320 634 Cell: 333 71 88 032 — 329 62 95 422 www.epcongressi.it e.dinapolipignatelli@epcongressi.it