Tulle stelle di Dante: è di scena la poesia
Venerdì 14 ottobre, ore 20:30 a Napoli
Francesco Romanetti, giornalista de Il Mattino approda alla poesia con ballate e tiritere, tratte dal suo libro “Non siamo noi che andremo all’inferno” (Intra Moenia Edizioni).
“Poeta della concretezza, ci ritroveremo a parlare di innocenti e colpevoli, ladri e puttane, rom in rivolta e bambini dell’asilo, assassini e padri di famiglia, di un criminale di nome George W. Bush, delle ragazze dell’Olgettina, di Auschwitz, di un lungo sogno di Hugo Chavez e dell’inverno russo del 1942, mentre in più di una pagina compare perfino Gesù Cristo.”
Un dialogo sulla poesia, sulla sua necessità in questo tempo, e sui nuovi modelli, che vedrà anche la partecipazione di Gabriele Frasca, poeta, critico, scrittore, presidente del Premio Napoli.
Le letture sono affidate alla talentuosa interpretazione di Francesca Rondinella.
Accompagnamento musicale soul e blues di Sherazar Williams
Il tempo del Vino e delle Rose è un Caffè letterario che promuove eventi culturali di grande qualità, luogo di incontro e dibattito per scrittori, poeti, attori, registi, sceneggiatori, musicisti e non solo.
Uno spazio in cui si fa business per produrre cultura.
Il tempo del Vino e delle Rose è nato dall’intuizione della scrittrice e poetessa Rosanna Bazzano che accoglie il pubblico in questo luogo di incontro, dove la convivialità torna essere scambio di idee. Uno spazio sito nel cuore del centro storico di Napoli, patrimonio dell’Unesco, che fa da sfondo agli eventi e alla miriade di iniziative organizzate con passione e amore.
Il Tempo del Vino e delle Rose
Piazza Dante, 44/45-Napoli Info 081 014 5940