21 Marzo 2023

SULPEZZO.it
appuntamenti cultura

Storie di guappi e femminielli di Monica Florio: venerdì 16 ottobre la presentazione allo Spazio Guida

Venerdì 16 ottobre, alle ore 17.30, nello spazio Guida di Via Bisignano 11, si presenterà la rivista online Il rievocatore e il saggio “Storie di guappi e femminielli” di Monica Florio (Guida Editori). Interverranno Monica Florio, Annella Prisco e Sergio Zazzera. Evento su prenotazione (349.1853248), aperto a venti persone, nel rispetto delle norme sanitarie anticovid.

Alla storia del costume di Napoli appartengono guappi e femminielli, uniti dalle origini spagnole e da una cultura patriarcale di stampo camorristico, dal sentimento religioso e dalla gestualità enfatica.

Se il guappo è il simbolo del coraggio ma anche della violenza di una città dalle tante sfaccettature come Napoli, il femminiello incarna, invece, il lato più sofferto e umano.

Nel sottolineare la funzione sociale e antropologica di entrambi, questo saggio punta alla ricostruzione di una realtà che, per quanto minoritaria, è stata fonte di ispirazione di tanta letteratura, musica e teatro.

Senza intonazioni nostalgiche, il libro ricostruisce l’evoluzione dei due personaggi, attingendo alle tante fonti letterarie, giornalistiche e iconografiche che ne attestano l’importanza.

“Storie di guappi e femminielli” di Monica Florio (Guida Editori), pp. 146, euro 15.00; prefazione al volume di Sergio Zazzera, postfazione di Annella Prisco.

 

L’AUTRICE

Monica Florio è una giornalista e operatrice culturale napoletana.  Scrive di cultura sul periodico www.ilrievocatore.it e sul portale padovano www.literary.it.

Ha pubblicato il saggio “Il guappo – nella storia, nell’arte, nel costume” (Kairòs Edizioni, 2004), la raccolta di racconti “Il canto stonato della Sirena” (Ilmondodisuk Libri, 2012), i romanzi “Puzza di bruciato” (Homo Scrivens, 2015) e “Acque torbide” (Edizioni Cento Autori, 2017), “Un tiro mancino” (L’Erudita Editore, 2019).

È l’autrice dei romanzi sul disagio giovanile “La rivincita di Tommy. Una storia di bullismo omofobico” (La Medusa Editrice, 2014) e “Ragazzi a rischio. Una nuova avventura per Tommy” (La Medusa Editrice, 2016).

Related posts

APERTE LE ISCRIZIONI PER MISS NEAPOLIS 2015

Carolina Fenizia

Paesaggio con stelle, al MAD Umbria Museum inaugura la mostra dell’artista Antonio Capaccio

Davide Guerri

“October – una rivista militante”: arte e critica oggi cosa sono?

redazione

Lascia un commento