È previsto per il prossimo weekend, sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, l’open day presso la Fattoria Didattica della Tenuta Melofioccolo, alla scoperta dei nuovi corsi d’arte che l’artista Francesca Pacelli terrà, per adulti e piccini, nel meraviglioso scorcio bucolico della collina di Posillipo.
Il nome Tenuta Melofioccolo richiama la storia e la tradizione del territorio in cui sorge, infatti, nell’Ottocento, l’attuale via del Marzano, denominata al tempo Strada Comunale Melofioccolo, prendeva il nome dall’albero di Bagolaro, altrimenti detto Melofioccolo, situato proprio in quella zona.
Con una spettacolare vista fronte mare, la Tenuta Melofioccolo nasce dalla passione di un nonno per la campagna e dal suo desiderio di trasmettere il piacere del viverne gli odori, i sapori ed i colori: nei quattro ettari di terra il primo fondamentale insegnamento è il rispetto dell’ambiente e del terreno, scegliendo di preservare con coltivazioni e attività sostenibili la bellezza e la salubrità dei luoghi.
È proprio in continuità con questa visione che i laboratori di arte proposti dalla Pacelli prediligeranno un approccio libero e diretto con la natura circostante con l’obiettivo di stimolare, fin dalla più tenera età, la creatività delle e dei partecipanti o per risvegliare la carica creativa sopita dei più grandi, spesso mortificata dalle incombenze della vita quotidiana e da un sistema che ci vuole solo omologati e competitivi.
“Il punto fondamentale è la passione intesa quale strumento pedagogico e formativo preferenziale” afferma l’artista Francesca Pacelli “dedicarsi a un’attività con passione, oltre a procurare un intenso piacere, annulla il senso del dovere e della fatica, veri e propri ostacoli alla sana propensione per l’apprendimento, per la ricerca e la sperimentazione”.
Ed è quindi il piacere della scoperta che pervade l’offerta laboratoriale multimediale di Francesca che spazierà dalla pittura alla scultura, dall’ideazione di gioielli contemporanei in gres, alla realizzazione di manufatti in ceramica o di candele in cera naturale, per finire con i laboratori stagionali di decorazione. I corsi si terranno il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:30, mentre durante i week end saranno organizzate periodicamente delle giornate open dedicate alla creatività… senza limiti di età!
“L’intento è anche quello di creare un senso di comunità per adulti e bambini: far giocare le bambine e i bambini con gli strumenti creativi per scoprire le loro attitudini e stimolare la loro fantasia. Allo stesso tempo coinvolgere i più grandi, siano essi adolescenti o adulti, in attività laboratoriali che possano essere di arricchimento reciproco, in un clima disteso e collaborativo” sottolinea Francesca “promuovendo valori come il rispetto e la solidarietà. Infatti, sarà istituita la lezione sospesa ovvero una sorta di borsa di studio solidale per dare l’opportunità di partecipare anche alle persone che vivono una condizione di fragilità economica”.
Per tutte le informazioni, per conoscere le modalità di iscrizione e il programma dei corsi, basta partecipare all’open day in programma o contattare direttamente la Tenuta Melofioccolo che, oltre ad essere un lussureggiante gioiello verde nel cuore di Napoli, è uno spazio accessibile e privo di barriere architettoniche.
Open Day Spazio Arte
30 settembre e domenica 01 ottobre
dalle 10:00 alle 13:00
Tenuta Melofioccolo
Società Agricola Villanova S.r.l.,
Via del Marzano, 22,
80123 Napoli
+39 351 144 77 73
info@tenutamelofioccolo.com
Tenuta Melofioccolo è stata accreditata come Fattoria Didattica n. 414, Sezione A dalla Regione Campania