Fisico minuto e acerbo, grandi occhi verdi, sorriso contagioso, Sara Ciocca ha solo quindici anni, frequenta il secondo anno del liceo linguistico, vive a Roma, ha studiato danza e pianoforte. Ed è un’attrice di talento, con una carriera – perché si può già usare questo termine – da fare invidia a qualsiasi adulto. Ha recitato con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Jasmine Trinca, Elena Lietti, Stefano Accorsi, Sergio Rubini. Dopo aver vinto  vari premi anche molto importanti. Una dote unica la sua, che sarà premiata a Venezia con il premio Kineo come rivelazione dell’anno per il ruolo di protagonista in Nina dei lupi di Antonio Pisu, film di apertura de Le giornate degli autori alla 80ª Biennale di Cinema. Ha partecipato con Maria Chiara Giannetta al festival del cinema per ragazzi, ormai giunto alla cinquantatreesima edizione, si parla del Giffoni film festival dove lei e la Giannetta, presentando la seconda stagione di Blanca sono riuscite ovviamente ad infuocare la folla composta da giurati e giornalisti. Lei che ha soli 15 anni fa parlare di se su tutti i giornali del settore sia internazionali che nazionali, ci ha svelato che il cinema è e resterà   sempre un punto fondamentale della sua vita, Lei lo ama ma facendo l’attrice ha  perso i suoi anni da adolescente e li rivorrebbe.