Si comincia con “Un sabato al museo”: assistiti da un operatore didattico, i visitatori potranno esplorare e verificare temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità. Il contesto museale si trasforma in ambiente incoraggiante e coinvolgente per sperimentare una partecipazione attiva del pubblico alla vita del museo.
Un viaggio alla scoperta delle mostre e delle collezioni in progress del museo Madre. Ogni sabato alle ore 11 e alle ore 17, la partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; la prenotazione è consigliata. L’ingresso al museo a pagamento
Il weekend prosegue con “Museo_in_Azione”, ovvero visite performative gratuite per adulti. Lungo il percorso espositivo saranno infatti proposte attività performative ispirate alle opere evidenziate nel corso della visita.
Un approccio nuovo alle opere, per trasformare la visita alle collezioni e alle mostre del museo in una esperienza ‘’dal vivo’’. Ogni domenica alle ore 11 e alle ore 17; la partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; la prenotazione è consigliata. L’ingresso al museo a pagamento.
E per l’inizio della settimana, c’è FreeMadre, una visita didattica gratuita per adulti, che, assistiti da un operatore didattico, potranno interrogarsi liberamente su temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità sollecitati da metodologie di comunicazione e approcci basati sulla partecipazione diretta e sulla condivisione dell’esperienza di visita. Ogni lunedì alle ore 11 e alle ore 17; la partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti; la prenotazione è consigliata. L’ingresso al museo gratuito.
Per informazioni
MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina
Via Settembrini 79, 80139 Napoli
+39.081.193.13.016
www.madrenapoli.it
info@madrenapoli.it