29 Settembre 2023

SULPEZZO.it
eventi e società

 Rione Sanità, nasce il presidio di arte e cultura

 Giovedì 29 settembre, conferenza stampa ore 11:30 a Piazzetta San Vincenzo, Napoli

 

Napoli.  Un presidio di arte e cultura al Rione Sanità per ribadire che il quartiere Stella è soprattutto un pezzo di Napoli che ha tanta voglia di dare un contributo allo sviluppo della città.

Durante la conferenza stampa che si terrà giovedì 29 settembre ore 11:30 a Piazzetta San Vincenzo sarà presentato il “Laboratorio di artigianato tradizioni e creatività”.

Il “Laboratorio”, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, ha l’ambizione di realizzare un presidio di arte e cultura all’interno del Rione Sanità, offendo ai ragazzi un’alternativa alla strada per occupare il proprio tempo in modo più fattivo e, in prospettiva, iniziare ad imparare un lavoro.

Le attività laboratoriali terranno impegnati i giovani partecipanti per più di 250 ore, distribuite in vari giorni della settimana, nel periodo ottobre 2016 – maggio 2017.

Al termine della conferenza assisteremo ad una performance live di teatro canzone a cura di Raffaele Bruno e Enzo Colursi.

Piazzetta San Vincenzo 25 c/o la sede di “Crescere insieme”

(ex convento dell’Immacolata e San Vincenzo)

Interverranno:

Luigi Mingrone, presidente associazione “Napoli inVita”

Antonello Pisanti, presidente “Miradois Onlus”

Rosario Fiorenza, presidente “Crescere insieme Onlus”

Raffaele Bruno, direttore artistico compagnia teatrale “Delirio creativo”

Alessandro Bolide, attore comico da made in sud

Cristina Donadio attrice di teatro e cinema ha deciso di donare una giornata di workshop per gli allievi del laboratorio teatrale.

 Ivo Poggiani, presidente III Municipalità del Comune di Napoli

 

 

 

Related posts

CHIARA TAIGI – Incanta il pubblico di Altamura nella Cattedrale di S. Maria Assunta

Mandolini sotto le Stelle. LA NOTTE MAGICA DI NAPOLI PER LE UNIVERSIADI Appuntamenti al Teatro Trianon

ANGELA ANDOLFO

Capodanno al Sensi Restaurant di Amalfi, cenone raffinato per il 2018

Renato Aiello

Lascia un commento