24 Settembre 2023

SULPEZZO.it
Reyes
eventi e società

Reyes e il cibo a sei zampe

Se l’Italia fosse in un altro emisfero, probabilmente per pranzo non mangeremmo gli spaghetti, ma i vermicelli, intesi – rifacendoci ad una vecchia pubblicità del caffé – come “vermi piccolini”.

Una scelta, quella dell’entomofagia, che tra qualche anno potrebbe diventare obbligata per far fronte alla scarsità di cibo e che non manca di ispirare l’artista messicano Pedro Reyes.
La Sala Gian Ferrari del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospita infatti oggi dalle 16 alle 19 il suo workshop Entomofagia (eating insects), relativo  proprio alla liberalizzazione del consumo (alimentare) degli insetti.

L’artista invita il pubblico a superare divieti e tabù culturali: gli insetti sono, dal punto di vista nutrizionale, grandi fonti di proteine, ma il loro consumo alimentare è vietato in molti paesi, inclusa l’Italia.
Niente paura: Reyes non cucinerà per il pubblico cicale e cavallette, il suo lavoro consiste in cartelloni, che saranno poi esposti nella mostra Food dal cucchiaio al mondo (al MAXXI fino all’8 novembre 2015).

Pedro Reyes. Entomofagia (eating insects)
venerdì 19 giugno 2015, 16:00 – 19:00
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4A – 00196 Roma
Sala Gian Ferrari – ingresso libero

Related posts

Vesuvivi, l’energia positiva di Napoli dipinta su tela

redazione

Mocho e Nandu Popu lanciano “Mangianastri”

Davide Guerri

Al via Miss & Mister Mondo Eventi Campania Estate 2016

Redazione

1 commenti

Dadino 19 Giugno 2015 at 19:28

Sarebbe interessante vedere la mostra. Ma va fatta una riflessione sulla possibilità di cibarsene… io a distanza dico assaggerei… ma poi con una cavalletta fritta in mano. .. boh

Lascia un commento