Sapori e atmosfere che incantano a palazzo San Teodoro di Napoli in occasione sella seconda edizione di Red Wines, l’evento enologico organizzato da Gambero Rosso e Città del Gusto Napoli, dedicato ai vini rossi di eccellenza. L’evento si è svolto ieri nella storica dimora di via Riviera di Chiaia.
Protagoniste della serata alcune delle migliori etichette italiane produttrici di vini a bacca rossa, presenti nella guida Vini d’Italia 2023 Gambero Rosso. Ad accompagnare i rossi in degustazione, un percorso di food tra dolce e salato. I sommelier dell’AIS, l’associazione italiana sommelier, garanzia di professionalità ed esperienza, hanno affiancato i produttori ai banchi di assaggio.
Molte le regioni rappresentate nella serata di ieri tra cui Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia.
Vasta anche la proposta enologica, con vitigni internazionali e vitigni autoctoni. Tra i produttori presenti all’evento: Nardone, Casale Del Giglio, Tenuta Tenaglia, Marisa Cuomo, Cantina Mito, Vigna Di More, Casa Setaro, Raffaele Palma, San Salvatore, Feudi Di San Gregorio, Masseria Della Porta, Ridolfi, Donnachiara, Fappiano, Piera Martellozzo, Produttori Vini Manduria.
Le degustazioni dei vini sono state accompagnate da preparazioni gourmet a base di carne e dai classici della pasticceria partenopea. Da segnalare le polpette al ragù e i panini con corazza di manzo, stracciatella e provola proposte da Agribraceria; i lievitati accompagnati da salumi e formaggi proposti da La Bottega di Egidio Mozzarella e dalla Fattoria degli Esposti; le zeppole fritte e al forno e i profitteroles proposti da Gran Caffè Romano.