Debutto partenopeo per Orsù, che dopo una serrata tournée campana approda giovedì 20 agosto al Chiostro di San Domenico Maggiore (Napoli) nell’ambito della rassegna estiva Classico Contemporaneo.
La pièce è tratta da l’Orso di Anton Cechov ed è diretta da Libero de Martino.
In scena Cinzia Annuziata e Nello Provenzano, ossia la vedova non proprio inconsolabile Papova e l’ex ufficiale Smirnov, venuto a riscuotere un debito del caro estinto.
Un pretesto per dare vita a un comico duello tra i due, in cui il vero protagonista è il Teatro, che con le sue “veritiere menzogne” accompagna una lotta senza vincitori né vinti.
In linea con la manifestazione, la cui parola d’ordine è “contaminazione”, il testo di Cechov – originariamente concepito come un vaudeville, ma secondo la declinazione russa – vede una decisa esagerazione del tono farsesco, per evocare i lazzi della Commedia dell’Arte e le sperimentazioni comiche e clownesche delle avanguardie russe del primo ‘900.
Una ricerca sul filo del paradosso che conduce dell’essenza stessa del gioco teatrale.
ORSU’
tratto da L’Orso di Anton Cechov
con Cinzia Annunziata e Nello Provenzano
regia Libero de Martino
produzione Balagancik Teatro
20 agosto 2015, ore 21.30
Chiostro di San Domenico Maggiore, Napoli
info e prenotazioni:
cell. 329.1850120
info@classico-contemporaneo.it
—
biglietti:
intero € 12,00
ridotto € 10,00 (minori di 25 o aggiori di 65 anni)
acquista on line: http://www.classico-contemporaneo.it/shop/