HAPPY DEATH AL MUSEO MAV
Sabato 21 dicembre si inaugura l’opera HAPPY DEATH degli artisti Peter Greenaway e Saskia Boddeke.
HAPPY DEATH è un’opera potente che Saskia Boddeke e Peter Greenaway hanno creato, per il MAV, un’installazione artistica immersiva ispirata alla storia romana e alla catastrofe del Vesuvio del 79 d.C.
In due stanze, Green Room e Black Room, gli artisti ci conducono in una storia, basata sulla genealogia della dinastia giulio-claudia e in particolare su Marcus Agrippa e sul suo desiderio di morire in una stanza appositamente creata per quello scopo: la stanza nera nella sua villa a Boscotrecase, alle falde del Vesuvio.Il cuore dell’installazione è un video di “Plinio il Vecchio”, della Boddeke, riccamente elaborato con disegni animati e scritti, che rende questo film un’opera d’arte straordinaria.
Nella Sala verde troviamo diciotto figure, i rappresentanti dei sovrani romani del periodo intorno alla nascita di Cristo. Le figure sono opere in rilievo create da Peter Greenaway e basate sui suoi modelli “Body Parts”, la base per molte delle sue opere dipinte.
La Sala Nera, con riferimento al fiume Stige, ospita la video proiezione di Plinio il Vecchio, interpretato da Peter Greenaway. Due figure giganti, Plutone e Cerere dominano la stanza. Ci scrutano come umani e sorvegliano l’uscita per la prossima vita.
Una mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway
Opening: 20 dicembre 2019 ore 20.00
Dal 21 dicembre 2019 al 30 aprile 2020
SPACE GALLERY – MUSEO MAV – ERCOLANO