vi segnaliamo che, sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca, è stato pubblicato il D.M. 30 maggio 2023 n. 694, di autorizzazione all’avvio, per l’anno accademico 2022/2023, dei percorsi di formazione per il
conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, e di definizione dei posti disponibili.
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni 4, 5, 6 e 7 luglio 2023, nelle modalità di seguito indicate:
mattina del 4 luglio 2023 prove scuola dell’infanzia;
mattina del 5 luglio 2023 prove scuola primaria;
mattina del 6 luglio 2023 prove scuola secondaria I grado;
mattina del 7 luglio 2023 prove scuola secondaria II grado
Nel contempo, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 29 maggio 2023, n. 691, di determinazione della quota di riserva per l’accesso all’VIII ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico per i soggetti con 36 mesi di servizio sul sostegno, negli ultimi cinque ann

post precedente
post successivo
Paolo De Leo
giornalista professionista, iscritto all'albo dal 2017 dal 2015, laureando alla magistrale in Filosofia all'Università degli studi di Salerno. Ha svolto la professione di giornalista alle dipendenze di Gennaro Sangiuliano direttore del Master Rai presso Unisa e Direttore del TG2. Dipendente comunale presso il comune di Cava de Tirreni
Related posts
- Commenti
- Facebook comments