26 Settembre 2023

SULPEZZO.it
cultura

Mirabiles – I Custodi del mito: un documentario sulle bellezze archeologiche dell’area Flegrea

Un lavoro a cura dei giornalisti Alessandro Chetta e Marco Perillo

 

Un documento video, insieme giornalistico e sentimentale: “Mirabiles– I Custodi del mito” ad avere l’intuizione sono stati Alessandro Chetta e Marco Perillo, autori di un lavoro che li ha resi girovaghi per gli amati Campi Flegrei.

Un documentario che ha messo a fuoco 5 siti archeologici di gran fascino ma in taluni casi poco noti e soprattutto sprovvisti di botteghino d’entrata.

A mantenerli vivi sono gli assuntori di custodia, residenti tra Bacoli e Pozzuoli, spesso in là con gli anni.

Ed è a loro che lo Stato italiano affida quei siti antichi non avendo possibilità di organizzarne diversamente la fruibilità. Gli assuntori sono divenuti nei decenni figure mitiche per i turisti e per la gente flegrea.

Il documentario, autoprodotto, dura 29 minuti: intenzione di Chetta e Perillo è diffondere la conoscenza di location dall’ enorme interesse culturale – Piscina Mirabilis, Grotta della Dragonara, Teatro romano, Tomba di Agrippina, Grotta della Sibilla – attraverso le parole dei ‘custodi del mito’, gli assuntori, che, da generazioni, se ne prendono cura ogni giorno.

Related posts

C’è chi va via e chi forse ritorna, tumulto e scosse di assestamento per la 4 stagione di Mare Fuori

Paolo De Leo

Lo spettacolo dei libri: Napoli raccontata attraverso cinema, musica e teatro

Redazione

Lascia un commento