Dal 16 maggio in tutte le librerie (anche in formato eBook).
© 2022 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma
ISBN 978-88-306-5655-0
I edizione maggio 2022, 328 pp
Distribuzione per le librerie: Messaggerie Libri Spa
Per avere una copia autografata e per organizzare una presentazione:
www.maxdestefanis.ch
Trama:
Giacomo Daniele(per gli amici Jack) è un ragazzo svizzero, cresciuto a Bellinzona. A partire dai dodici anni inizia a soffrire di vertigini. Questo disturbo lo porta a chiudersi al mondo esterno, trovando rifugio nella lettura. Scrive anche due romanzi e una raccolta di poesia, ma a causa della sua timidezza non trova il coraggio di pubblicare la sua opera. Grazie alla sua passione, riesce comunque negli studi letterari, laureandosi prima a Milano, diventando poi insegnante universitario a Losanna, fallendo però in ogni altro ambito, non riuscendo in particolare a coltivare dei rapporti sentimentali duraturi. A causa delle sue difficoltà relazionali, inoltre, viene quasi subito licenziato. Per questo motivo ritorna al suo paese. Qui, durante il carnevale, ritrova Lea, una sua ex compagna delle medie che non aveva più rivisto. Con lei instaura subito un legame solido, che sfocia prima nell’acquisto di un appartamento e poi nella decisione di sposarsi. Dopo le nozze, trascorrono la luna di miele immersi nella natura, in una zona montagnosa al confine tra Lombardia, Ticino e Grigioni. Ma già durante il primo giorno sono vittime di un grave incidente di canoying, uno sport estremo praticato da qualche tempo allo scopo di esorcizzare il suo disturbo. A causa di un violento temporale, un’ondata infatti li travolge, facendoli precipitare da una cascata. Seguiranno 7 giorni di sopravvivenza disperata in una zona boschiva impervia, prima di essere soccorso. Dopo quindici mesi di ricovero, caratterizzati da numerose operazioni, Jack viene dimesso dall’ospedale. Per lui è come se fosse una nuova rinascita, caratterizzata tuttavia da una profonda tristezza, dato che sua moglie è in coma irreversibile. Inizia così per lui una nuova sfida che lo vedrà confrontato con una difficile convalescenza. Ha però la fortuna di essere seguito da un brillante terapeuta colombiano, che lo aiuterà comunque a superare il trauma dell’incidente e della perdita di sua moglie. Durante questa nuova fase della vita, inoltre, riuscirà anche a rilanciarsi nel lavoro e nei sentimenti, consapevole che in ogni momento tutto potrebbe di nuovo precipitare.
Max Deste è uno scrittore e cantautore svizzero. Laureato in lettere, sposato e padre di tre figli, vive nel Canton Ticino. Attualmente è insegnante di scuola media e docente DFA. Ha pubblicato numerose opere narrative, poetiche, teatrali, saggistiche e musicali, con le quali racconta e denuncia la solitudine dell’uomo contemporaneo in una società sempre più disumanizzata. Dopo Show Surprise (2013) e Segui il tuo respiro (2017), Il desiderio di cadere (2022) è il tuo terzo romanzo. Infine, diverse sue canzoni, oltre a ricevere dei premi per la qualità dei testi, sono state diffuse da centinaia di radio (italiane, svizzere ed europee), e il suo ultimo singolo (Innesca la felicità) ha raggiunto il secondo posto nella classifica indie in Italia.