29 Settembre 2023

SULPEZZO.it
cinema

Maria Chiara Giannetta torna a Giffoni per presentare Blanca 2 e lo fa con “Lucia” Sara Ciocca.

In un dibattito molto interessante tenutosi tra le due attrici, MariaChiara Giannetta e   Sara Ciocca, la quale ha soli quindici anni ha già 5 anni di carriera al suo attivo ed ha una padronanza di linguaggio fuori dal comune rispetto alla sua età. hanno risposto alle mille domande di alcune sezioni dei giurati del Festival. Da queste domande si è compreso che le due protagoniste, le quali nella prima stagione lavoravano per la prima volta con un cane e non hanno mai posseduto un animale nella loro vita, si sono riscoperte amanti del genere e hanno riconosciuto  nella figura di Linneo un cane ed un attore eccezionale. La Giannetta ha  svelato al nostro giornale  che lei per interpretare il ruolo di Blanca Ferrando ha frequentato delle persone che possedevano la disabilità di cui è affetta Blanca. Ricordiamo quale è il ruolo della protagonista della serie. La Giannetta interpreta il ruolo di una stagista cieca del commissariato di Genova, all’inizio non molto ben vista dal commissario, il quale non era convinto che Blanca con la sua disabilità potesse essere utile al corpo di polizia.  e spesso per questo motivo, utilizzava nei confronti del personaggio epiteti non  molto  simpatici. Colui che invece ha sempre creduto in lei è  e il collega Michele Liguori, interpretato  da Giuseppe zeno. Chi è invece Lucia, la bambina che Blanca conosce nel sua prima indagine da stagista della polizia, indagine che come sappiamo porterà il padre in carcere per l’omicidio della madre di Lucia, la quale inizia il rapporto con Blanca sfogandosi con lei per quello che è successo alla sua famiglia, rapporto che porterà le due piano piano ad essere migliori amiche. Chi è Sara  Ciocca. interprete di Lucia nella serie? La Ciocca come già scritto ha solo 15 anni e già 5 anni di carriera al suo attivo,

Studia sin dall’età di tre anni danza classica, modern-jazz, contemporanea e pianoforte.[1] Il suo esordio da attrice avviene nel 2018, quando interpreta Alma nella serie TV Il miracolo, in onda su Sky. In seguito interpreta la protagonista Caroline nel cortometraggio Radici, scritto e diretto da Alessia Gatti, prodotto dalla Kplus di Verona, e selezionato al Vancouver Italian Film Festival 2019 e al Big Apple Film Festival 2019.[2] Nel 2019 fa il suo esordio al cinema ne Il giorno più bello del mondo nel ruolo di Rebecca, dove recita al fianco di Alessandro Siani. Nel 2020 interpreta Ginevra nel film Tutti per 1 – 1 per tutti a fianco di Pierfrancesco FavinoRocco Papaleo e Valerio Mastandrea. Nel 2021 ha interpretato Lucia Ottonello, uno dei personaggi principali della serie televisiva di Rai 1 Blanca. Nel 2022 interpreta “La Ragazzina col Ciuffo Viola”, uno dei tre protagonisti del lungometraggio Io sono l’abisso di Donato Carrisi, e ha interpretato un personaggio da episodio nella seconda stagione della serie televisiva Romulus, in cui ha recitato in protolatino; non si è però ridoppiata nella versione italiana (dove ha la voce di Giorgia Venditti), in quanto per scelta del regista Matteo Rovere tutti gli attori tranne uno sono stati doppiati da altri interpreti pur essendo italiani.[3]

Nello stesso anno interpreta il suo primo ruolo da protagonista assoluta in un lungometraggio, recitando al fianco di Diego Abatantuono nella commedia di Natale Improvvisamente Natale (nel ruolo di Chiara).[4] Nel 2023 sarà protagonista di altri due lungometraggi: Greta e le favole vere (nel ruolo di Greta), dove reciterà al fianco di Raoul Bova[5] e Nina dei lupi (nel ruolo di Nina), con Sergio Rubini e Cesare Bocci.[6]

A luglio 2022 cominciano le riprese di Un matrimonio mostruoso, sequel di Una famiglia mostruosa, dove recita al fianco di attori come Massimo GhiniLucia OconePaolo Calabresi Greg e Lillo.[7]

Svolge anche l’attività di doppiatrice, ad esempio prestando la voce a Giulia Marcovaldo nel film Pixar Luca.

alla sua tenera età è già doppiatrice ecco l’elenco dei film al cinema per cui ha lavorato come doppiatrice :

Doppiaggio

Cinema

Related posts

Nella settimana di Halloween “Shining” torna in sala al cinema

Renato Aiello

Caina: mercoledì 26 febbraio al Duel il film di Amatucci su immigrazione e razzismo

Redazione

“Il mio uomo perfetto”, una pink comedy alla napoletana

Redazione

Lascia un commento