Sabato 29 e domenica 30 luglio, ore 20 a Mugnano
Mugnano, periferia a nord di Napoli. Un gruppo di cittadini che si era costituito per il recupero della struttura ex ritiro del Carmine, dichiarata inagibile, è rimasto attivo e ha deciso di continuare le sue attività, pur non avendo una sede.
L’idea è un progetto di riqualificazione territoriale che non riguarda solo Mugnano, ma tutta l’area nord.
Per questo motivo nasce l’evento: “Jesce sole Fest” che si terrà a Mugnano sabato 29 e domenica 30 luglio, dalle ore 20, all’interno del parcheggio delle poste di via san Lorenzo.
A chiudere l’evento domenica 30 luglio saranno due artisti originari dell’area a nord di Napoli: Maldestro e Gnut, noti per i loro successi e anche per l’impegno civile che li ha sempre contraddistinti.
I due cantautori, impegnato alla lavorazione di un nuovo spettacolo, si esibiranno in un concerto inedito, che presenteranno in anteprima a Mugnano allo “Jesce sole Fest”.
In occasione del Festival sarà presentato un programma politico, ideato da cittadini semplici che, dal basso, si autorganizzano e provano a dare un nuovo volto ai luoghi in cui vivono. Una due giorni pensata per essere occasione di incontro e confronto politico ma anche occasione per sperimentare nuove forme di socialità e aggregazione.
“Tra i temi al centro del confronto politico ci saranno l’acqua bene comune e il referendum costituzionale del prossimo autunno, ma non solo- spiegano gli attivisti– nell’ottica di proporre una socialità alternativa – e interamente costruita dal basso – daremo spazio a diverse attività sociali – tra cui un torneo di street soccer in collaborazione con l’Afro Napoli United per restituire l’idea dello sport come momento di socialità e divertimento e non di competizione malata – ed ospiteremo anche stand di artigiani ed artisti locali nonché di associazioni attive sul territorio in modo da creare un luogo reale di incontro e conoscenza di quanti da anni danno il loro contributo per una periferia più viva!”
Una due giorni costruita per contrastare la visione della periferia dormitorio e che per questo avrà al centro delle sue serate tanta musica live tra artisti affermati e giovani emergenti che si alterneranno sul palco.
Per consultare il programma basta cliccare: https://www.facebook.com/events/646118112203723/