29 Novembre 2023

SULPEZZO.it
appuntamenti

Magnifico Visbaal presenta: Fosco, storia de nu matto

Scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo

Musica dal vivo Flavio Feleppa

Dall’8 al 10 gennaio 2016 al Te.Co di Fuorigrotta

L’anno nuovo del Te.Co. – Teatro di Contrabbando comincia con Fosco (Storia de nu matto) scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo, prodotto dal Magnifico Visbaal, spazio off di Benevento colpito la scorso ottobre dall’alluvione. Il monologo, che affronta sotto un altro punto di vista il tema della malattia mentale, andrà in scena dal 8 al 10 gennaio 2016 e prevede dalla musica dal vivo di Flavio Feleppa (fisarmonica). Un racconto musicale, “nu cunto” alla vecchia maniera che unisce la narrazione con la musica.

Un attore e un musicista in scena accompagnano lo spettatore in un percorso che rievoca le realtà dei paesi di provincia, che odora di cenere, di pietra, di terra, di sale e di fatica. Un personaggio ai margini, “Fosco lu pazzo”, un uomo che brucia solitudine, un essere come tutti gli altri che un giorno impazzisce e diventa lo scemo del pese. Un progetto ispirato a lu Frasulino un brano di Domenico Modugno assolutamente sconosciuto, mescolato ad altre perle dialettali che scavano nella tradizione popolare come lu Salinaro, Sciccareddu mbriaco.

Racconto di scena e musica si alternano in una commistione sonora, linguistica e fisica, dove le note del musicista e la voce dell’attore creano momenti comici, drammatici, malinconici e surreali.
Sullo sfondo le immagini di un paesino del sud non meglio identificato, un contesto in cui la durezza della vita, la difficoltà dell’ignoranza danno corpo alla storia de “nu povero cristo”.

Te.Co. – Teatro di Contrabbando
Via Diocleziano, 316 – Fuorigrotta (NA)
Giorni e Orari: venerdì e sabato dalle 20:30 | domenica dalle 18:30
Per info e prenotazioni: 334 214 2550 – teatrodicontrabbando@gmail.com – www.teatrodicontrabbando.com

Per favorire la partecipazione alle attività del Covo, i Contrabbandieri hanno pensato anche a numerose soluzioni di promozione e abbonamento:
’O BOSS (6 spettacoli Parlesia, 2 Chiddò e 2 Cene con delitto); ’O MAESTRO
(4 spettacoli Parlesia, 2 Chiddò); ’O PALO (2 spettacoli Parlesia, 1 Chiddò, 1 Cena).
I residenti della zona Flegrea e coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo entro il martedì pagano solo 6 euro

Related posts

AL VIA LA II EDIZIONE DELLA 10MIGLIANORMANNA

ANGELA ANDOLFO

Anche a Natale torna il vintage di East Market

Davide Guerri

Concerto dell’Immacolata a Napoli

Lascia un commento