Maccheronica: incontri, laboratori, degustazioni | 14 – 15 – 16 ottobre Gragnano
Maccheronica, un mondo di pasta, con capitale Gragnano. L’evento prevede incontri, degustazioni e laboratori. Sarà inaugurato oggi alle ore 18 in via Roma.
Sarà una tre giorni in cui il tema della produzione di eccellenza di pasta, ottenuta con il pregiato procedimento della trafilatura a bronzo, sarà declinato in tutte le sue forme. Nel chiostro del monastero di San Michele Arcangelo, futura sede del Museo della Pasta, verrà allestita un’arena per ospitare incontri e showcooking.
Il porticato accoglierà contemporaneamente 30 grandi opere fotografiche. Le immagini avranno come tema la pasta di Gragnano, e saranno realizzate da cinque grandi artisti/fotografi internazionali specializzati in food photography: Mowie Kay, Beata Lubas, Lido Vannucchi, Vittorio Sciosia, Richard Haughton.
Alle opere fotografiche si accosteranno le attrezzature d’epoca utilizzate nel ‘700 e ‘800 per la produzione della pasta. Sarà così creato un collegamento tra la contemporaneità delle opere fotografiche e la storia che trasuda dagli antichi attrezzi.
L’evento si svolgerà in via Roma, la strada gragnanese progettata per favorire le correnti d’aria più adatte all’essiccazione della pasta che per decenni è avvenuta in strada
Maccheronica sarà l’occasione per valorizzare anche gli altri prodotti tipici del territorio. Saranno installate tre isole espositive dedicate e tre eccellenze produttive di Gragnano. Anzitutto la Pasta di Gragnano IGP. Poi i vini, in particolare il celebre Gragnano DOP. Infine i prodotti caseari, in particolare il Provolone del Monaco IGP.
Non maccheranno curiosità e chicche. È infatti previsto anche un percorso iconografico costituito dai marchi dei pastifici storici di Gragnano. Si tratta di aziende che hanno reso grande la tradizione della città come polo produttore di pasta. Le stesse che hanno contribuito ad affermare il prodotto, divenuto di eccellenza e riconosciuto a livello internazionale.
Infatti la città di Gragnano è conosciuta a livello europeo come la Città della Pasta. Gragnano primeggia in Italia per la produzione e esportazione di questo prodotto.
Altre informazioni o aggiornamenti sull’evento sono riportate sul sito dell’evento www.maccheronica.org oppure sulla pagina facebook.