29 Settembre 2023

SULPEZZO.it
appuntamenti

L’Associazione Napoli inVITA presenta: “Na nuttata al Borgo Vergini”

Il mondo capovolto. Aspettando la città del sole.

In collaborazione con altre associazioni e commercianti del Rione Sanità

Giovedi 28 Luglio dalle ore 19.00 alle ore 24.00

 

Giovedi 28 Luglio l’Associazione Napoli inVITA. Persone Idee Opere per lo sviluppo sociale della città ha organizzato “Na nuttata al Borgo Vergini” promossa da un gruppo di altre associazioni e di commercianti che operano al Borgo Vergini. L’evento ha ottenuto il patrocinio dalla Municipalità 3 Stella San Carlo all’Arena e del Comune di Napoli che lo ha inserito nel programma Accade in Città di “Estate a Napoli 2016”.

La serata rientra nel progetto dell’Associazione “Il mondo capovolto. Aspettando la città del Sole al Borgo Vergini” che si pone l’obiettivo di capovolgere l’immagine negativa mediatica del Rione Sanità e di rappresentare – con la forza simbolica della musica, il canto, la danza, il teatro e la fotografia – i valori positivi di dignità, solidarietà, operosità , passione civile ed impegno culturale, che sono in grado di interpretare in maniera eccellente gran parte delle persone che vivono, abitano e lavorano nel Rione Sanità o che comunque sono impegnate per lo sviluppo socio-economico dello stesso quartiere.
L’idea alla base del progetto è quella di far diventare per una notte il Borgo Vergini una “Città ideale”, alla quale guardare come modello da imitare. Il Borgo Vergini è la porta d’accesso al Rione Sanità, uno dei quartieri di Napoli che, per motivi storico urbanistici, ha preservato l’originario tessuto sociale e antropologico, fortemente intriso di cultura popolare napoletana. Su questo tessuto si sono bene innestati immigrati di varie etnie.
La serata prevede:
– degustazione enogastronomica dei prodotti e di alcune “eccellenze” locali
– performance live di artisti e musicisti
– monumenti e palazzi aperti per visite guidate
– presentazione progetti di riqualificazione urbana a cura dell’Ordine degli Architetti di Napoli
– presentazione delle proprie attività da parte delle Associazioni che operano nel Rione Sanità.

Artisti coinvolti:

• Ada Santasilia (fotografa)
• Alice and The Wonderfuls
• Alfredo Minucci (cantautore napoletano)
• Bruno Leone (Teatro delle Guarattelle)
• Compagnia Danzacqua del Centro Arte del Movimento
• Cristina Pucci (cantante)
• Dolores Melodia (fisarmonicista)
• Emanuele Caliendo (disegnatore)
• Giovanni Imparato (percussionista)
• Giordano Esposito (chitarra)
• Paola Pastore (artista del riciclo)
• Roberto Piezzo (chitarrista)
• Mariagiovanna Spinuso (danzatrice del ventre)
• Mariagiovanna Capone (fotografa)
• Michele Montefusco (musicista dell’Orchestra Italiana di Arbore)
• Peppe Conti (Dj set)
• Serena Stabile (cantante lirica)
• Sofia Quantarelli(Fotografa)

Partner:
• Associazione Celanapoli
• Associazione Crescere Insieme Onlus
• Associazione Vergini-Sanità
• Associazione dei Riformisti del Mezzogiorno Stella Democratica
• Associazione Portofranco
• Associazione Pro Natura A&L Napoli
• Banca Etica
• Centro SMMAVE (S. Maria della Misericordia ai Vergini)
• Cooperativa Rione Sanità. Servizi al turismo.
• ManiTese Onlus
• Microcredito
• Miradois Onlus
• Sii turista della tua città

Per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.

Le associazioni SMMAVE,Vergini-Sanità e Celanapoli cureranno le visite guidate a:
1)Chiesa Santa Maria della Misericordia
2)Acquedotto Augusteo del Serino
3)Necropoli Ellenistica di Neapolis

Per le visite bisogna prenotarsi al numero 3475597231 oppure mandare una mail a associazioneverginisanita@gmail.com indicando Nome, Cognome, Tipo e Orario Visita e Riferimento Telefonico.
Contributo associativo 5 Euro.
Orari visite 21.30/22.30

La visita organizzata,invece, dall’Associazione Napoli In Vita consiste in una panoramica storico-artistica del Borgo Vergini a cura dell’Arch.Prof. Massimo Rippa. La partenza è prevista da Porta San Gennaro dalle 19.30.
Per prenotazione chiamare al numero 3347767286

Team Organizzativo:
– Massimo Rippa: Architetto
-Clelio Alfinito: Scenografo
-Luigi Stanzione: Grafico e General Management
-Valeria Bottoni: Social Media Manager e Digital Pr
-Giuseppe Giovinetti: Curatore degli eventi musicali e artistici

Contatti
Facebook: Associazione Napoli Invita
Sito web: www.napolinvita.com
Email:napolinvita@libero.it

Related posts

Lo zio del medico dei pazzi: dal 12 al 16 febbraio Gianfranco Gallo all’Augusteo

Redazione

Cristina D’Avena in concerto all’Arenile di Bagnoli

Redazione

Radio Libertà: un racconto che ha il fascino dell’epopea

Redazione

Lascia un commento