Napoli – Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, alla Libreria Ubik in via Benedetto Croce, 28 si presenterà il romanzo “Korallion” di Fiorella Franchini (Kairòs Edizioni). All’incontro, moderato da Maurizio Vitiello, interverranno Francesco Bellofatto e Federica Flocco. Letture di Mariarosaria Riccio. Sarà presente l’Autrice. Evento a cura di Monica Florio.
“Ci sono luoghi che non hanno mai smesso di conservare una speciale magia. Che risuonano ancora di sospiri e canzoni, di battaglie e tradimenti. Luoghi in cui l’amore e il dolore si moltiplicano e si dividono in mille aguzzi frammenti, ciascuno in grado di penetrare a fondo nel cuore. Fiorella Franchini racconta di quando uno di questi luoghi era vergine e silenzioso. Racconta di quando due navi spinte dalla tempesta portarono sulle rive di un mare mai muto un nuovo incanto, e racconta di quando la città vecchia lasciò il posto a quella nuova che nacque già antica…”. (Maurizio de Giovanni)
“Particolare e ricco di fascino, Korallion riesce a trasmettere al lettore sensazioni ed emozioni che risalgono a tempi lontanissimi, quelli della mitologia greca, ma che paradossalmente sono di grande attualità, proprio per le tematiche che ne costituiscono il tessuto. L’autrice, con scrittura godibile e ben calibrata, è riuscita a riprodurre scenari di millenni lontani, rendendoli odierni e contemporanei”. (Annella Prisco)
“Korallion” di Fiorella Franchini (Kairòs Edizioni) € 10.00, pp. 143
Fiorella Franchini, giornalista e scrittrice napoletana, ha collaborato con il quotidiano “Il Denaro” ed è direttore editoriale del webmagazine Napoliontheroad. Al romanzo d’esordio “L’orchidea bianca” (Il girasole, 1995) hanno fatto seguito “I fuggiaschi di Lokrum” (Marotta, 1998) e il giallo, scritto in coppia con Mario Pagano, “I fuochi di Atrani” (Kairòs, 2006). Nel 2013 ha pubblicato undici interviste nell’antologia “Donna è anima” (Savarese). È componente del comitato scientifico dell’AIGE.
Per contatti:
Monica Florio
349/1853248, monica_florio@libero.it