29 Novembre 2023

SULPEZZO.it
appuntamenti

Guido Maria Grillo in concerto per #Bootleg tour 2016

Presenta La Rivolta

Domenica 28 febbraio 2016 – Inizio cena h 20.30/ spettacolo h 22:00
Ingresso 15 € (cena e spettacolo); 5 € (solo spettacolo)

Jeff Buckley incontra De André. Un’espressione, questa, alla quale è ricorsa più volte, e per comodità di sintesi, la critica di settore nel descrivere, di lui, sonorità e poetica: canta di “suggestioni” Guido Maria Grillo, frammenti di vite scucite che la sua voce, eterea come poche altre, trasforma immediatamente in liriche, ora malinconiche ora “decadenti”, e che ad ogni sferzata di quel sound viscerale, dal sapore Rock e Grunge dei primi Anni Novanta, si fanno di una bellezza quasi stridente. Classe 1981, il cantautore di origine salernitana è scelto, nel novembre del 2015, per aprire l’unica data italiana di Rufus Wainwright al Teatro Regio di Parma, mentre dal 2013 gira in tour con Paolo Benvegnù, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e gianCarlo Onorato. Domenica 28 febbraio, invece, accompagnato alla batteria da Max Magaldi, presenterà – nella sua unica data in Campania – l’album #Bootleg, risultato di una lunga quanto stimolante esperienza live. Per l’occasione, uno spazio a Striano, nuovo alla musica dal vivo, verrà del tutto reinventato sotto il nome de La Rivolta: una masseria immersa nella natura, vero scorcio di paradiso, diventerà così la meta ideale per chi vuole evadere dalla frenesia di un quotidiano sempre più opprimente. Si potranno gustare, tra l’altro, i prodotti genuini del posto, meglio definiti “a chilometro zero”, che metteranno d’accordo tutti, palati sopraffini e non. Prima e dopo il concerto, non mancherà la raffinata ma sempre coinvolgente selezione musicale di Irene Ferrara, nota dj napoletana. Gradita la prenotazione.

BIO GUIDO MARIA GRILLO

Nato a Salerno, laureato in Filosofia con una tesi su Fabrizio De Andrè, vincitore, nel 2006, dei concorsi Bologna Music Festival e Musicacontrocorrente, selezionato per le audizioni finali nelle edizioni 2013, 2014, 2015 e 2016 del Festival di Sanremo per la categoria “Giovani”, ha aperto concerti di Rufus Wainwright, Avion Travel, Marlene Kuntz, Musica Nuda, Paolo Jannacci ed altri. Dal 2013 in tour con Paolo Benvegnù, Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e gianCarlo Onorato.
Nel novembre del 2011 è ospite al Premio Tenco, al Teatro Ariston di Sanremo, per la presentazione della compilation dedicata a Luigi Tenco “Sulle labbra di un altro. Come fiori in mare vol.2” (Club Tenco/Lilium Produzioni).

A gennaio 2010 esce il primo disco omonimo (AM Productions/AbuzzSupreme) e, l’anno successivo, il secondo, “Non è quasi mai quello che appare” (AM Productions/AbuzzSupreme), entrambi molto ben accolti dalla critica, per la cui promozione è ospite di Radio Rai 2. Il 13 ottobre 2015, esce il singolo “Così sia” (SturtUp / Warner Music), accompagnato dal videoclip, firmato dal regista Mauro Russo. E’ scelto per aprire l’unica data italiana di Rufus Wainwright al Teatro Regio di Parma, il 6 novembre 2015.
Propone un nuovo live set, dinamico e robusto, in duo, chitarra, batteria e voci, ispirato da sonorità e mood di artisti come Jeff Buckley, Anna Calvi, St Vincent, Anthony & the Johnsons.
Con lui, Max Magaldi (Dean Bowman, Hartmut Saam).

IL TEATRO

Impegnato anche in ambito di teatro contemporaneo, è in tournè con “La Maledizione dei puri – Se Pasolini e De Andre”, spettacolo di e con Francesca Falchi e Guido Maria Grillo, prodotto da Origamundi Teatro di Cagliari.

Sito ufficiale www.guidomariagrillo.com

Pagina Facebook www.facebook.com/guidomariagrilloufficiale

Twitter www.twitter.com/guidomariag
Pagina Fb La Rivolta https://www.facebook.com/events/1684445185105449/

Evento Fb https://www.facebook.com/events/1684445185105449/
Per info e prenotazioni (cena e/o spettacolo):
339 5923443 – 339 4222864

Come raggiungerci:
Autostrada A30 Caserta-Salerno, uscita Sarno;
seguire indicazioni per Masseria Rivolta Striano

La Rivolta – Masseria Rivolta
via Rivolta, 80040 Striano

Related posts

Greta Panettieri in concerto all’Elegance Cafè

Davide Guerri

Museek Concert, si riparte da Tommaso Primo

Redazione

Sabato 12 ottobre all’Istituto Italiano per gli studi filosofici si parla di psiche inconscia e cosciente

Redazione

Lascia un commento