Venerdì 15 gennaio, presso il Cellar Theory la house of music di vico Acitillo, un appuntamento davvero speciale di #cellarLive accenderà la voglia di musica con le calde sonorità dello spaghetti-western sperimentale dei Guano Padano. Fondati nel 2007 dal chitarrista Alessandro “Asso” Stefana e dal batterista Zeno De Rossi, entrambi già a fianco di Vinicio Capossela, e dal bassista Danilo Gallo, i Guano Padano in solo quattro album sono diventati forse il progetto più radicato nella tradizione musicale italiana, con le più grandi ambizioni internazionali.
All’incrocio tra la Strada Provinciale che parte dalla campagna “padana”, che attraversa i Balcani e varca l’oceano per approdare nel Grande West, tre bravi ragazzi hanno siglato il patto con il loro Diavolo: a dirla tutta sapevano già suonare prima di incontrare l’Uomo Nero, che perciò si è limitato solo ad accordargli chitarre, tamburi, banjo e laptop in modo da farli suonare, allo stesso tempo, antichi e moderni, vintage e d’avanguardia, folk e punk. Con questo bottino i tre hanno girato il mondo e suonato con gente del calibro di Mike Patton, Calexico, Marc Ribot, Gary Lucas (Jeff Buckley e Captain Beefheart), Chris Speed (John Zorn), Mark Orton (il pluripremiato compositore della colonna sonora di “Nebraska”) e Vinicio Capossela, solo per citare i più noti.
Il loro sound è caldo e vibrante, i Guano Padano mixano la sana tranquillità campestre alle distorsioni elettroniche moderne, combinando le atmosfere strazianti delle ballate tex-mex dei Calexico alle sperimentazioni free jazz e alla psichedelia dei Sixties ottenendo così un interessante ibrido musicale senza eguali. L’immaginario è ricchissimo di sfumature, proprio come il tramonto di uno di quei film western che i tre tanto amano e che da subito ha fornito lo spunto principale attorno a cui legarsi: ci sono le atmosfere morriconiane dei film di Sergio Leone, ma pure delle decine di pellicole minori che hanno segnato un’irripetibile stagione cinematografica italiana. E poi il rock del deserto, il country, il folk, il jazz trasversale, il blues ovviamente e persino influenze surf.
Nei quattro album pubblicati dalla band dal 2010 al 2014 ritroviamo tutto questo e molto di più: la voglia di raccontare storie, la capacità di alzare ancora gli occhi ad ammirare il cielo stellato bilanciata dalla durezza di una visione della realtà spesso dura e rude, così come poteva essere la vita nel vecchio West.
Insomma, la diligenza dei Guano Padano è in arrivo, trasportando, ancora una volta, merce rara e preziosa…
Dettagli dell’evento
GUANO PADANO
Quando: Venerdì 15 gennaio 2016
Dove: Cellar Theory Live – Vico Acitillo, 58 Napoli
Orario: dalle 22.00
Info:3280997987