24 Settembre 2023

SULPEZZO.it
appuntamenti

Deependence presenta una serata di techno d’autore

Sul palco si esibiranno Mind Against, Somne e T-Head

Sabato 23 luglio ore 23 party all’ Ippodromo di Agnano

Tra la techno di tradizione teutonica più “sporca” e dura e le raffinatezze dell’elettronica IDM, da ascolto: sono i Mind Against, duo italiano di origine, berlinese ormai per cittadinanza e tradizione artistica, il prossimo, attesissimo ospite d’eccezione del nuovo party targato Deependence in scena a Napoli sabato 23 luglio all’Ippodromo di Agnano.

Alessandro e Federico Tognini, fratelli, milanesi trapiantati a Berlino, fondano i Mind Against qualche anno fa, quando entrambi si rendono conto di condividere la stessa passione per l’elettronica, le contaminazioni con il proprio background dark-rock e, soprattutto, i synth analogici e virtual-analog: elettronica vera, da toccare prima che creare e suonare.

MIND_AGAINST1Esponenti di una deep techno cupa e profonda, dai loop psichedelici, le atmosfere avvolgenti, il lato più dark e ipnotico di quel filone della techno conosciuto come IDM, Intellingence Dance Music, beat armonici e dissonanti che invitano all’ascolto più che al ritmo inconsapevole. Punta di diamante di Life & Death, label di spicco dell’ultima generazione della techno più raffinata, continuano a mietere un successo dietro l’altro nelle loro apparizioni nei più ambiti club berlinesi, in festival come il Sonar di Barcellona o, prossimamente, la famosa Street Parade di Zurigo.

Sono stati ultimamente ospiti d’eccezione della data inaugurale di Afterlife, il neonato party dei giovedì dello Space a firma Tale of Us (precedenti, ambiti ospiti del precedente party Deependence dello scorso 25 giugno), con i quali condividono gli esordi in Just This, ciclo di private party milanesi che hanno segnato la storia del genere.

Link

facebook.com/mindagainst
twitter.com/MINDAGAINSTOFC
soundcloud.com/mindagainst
www.residentadvisor.net/dj/mindagainst.

Somne, aka Federico Maccherone, produttore e dj formatosi a New York, influenzato dalla passione per i groove dub e i sincopati ritmi hip hop, che sotto questo nick cela un progetto personale nato nel 2013, con il qulae mira a portare la musica techno in “una landa di ombre e immagini lattiginose, sensazioni sfuggenti, suggestioni dark, dove la gravità diventa un concetto relativo e rarefatto”.

Link

https://www.residentadvisor.net/dj/somne
https://it-it.facebook.com/somnemusic/

https://www.beatport.com/artist/somne/44835

Bio

T-Head, Antonio Testa, classe 1991. Giovanissimo, di Napoli, è una giovane e sicura promessa nel filone deep techno. Da sempre appassionato di musica, ha iniziato a soli 9 anni lo studio della chitarra. A 14 scopre la musica elettronica con la techno minmale, che diventa subito la sua vera passione. A metà tra l’amore per i suoni più profondamente melodici e i beat più ardui e duri, la sua è una continua ricerca che lo porta a ricercare, perseguire e farsi portavoce di un sound inedito, nuovo, totalmente originale. https://www.facebook.com/T-HEAD-1475427476038230/?ref=ts&fref=ts
Deependence, collettivo di promoter e deejay napoletani di origine, di respiro ed esperienza ben oltre i confini partenopei, nasce nel 2009 con il progetto Deep’n Morning, party diurni itineranti in location inedite e fuori dal classico circuito clubbing, sull’ispirazione dei festival di musica elettronica di stampo nordeuropeo. Nella versione “serale” e più vicina al concetto più puro di clubbing, Deependence ha già portato a Napoli artisti del calibro di Danilo Plessow aka Motor City Drum Ensemble, Kyle Hall, Seth Troxler e Tale of Us.

Sito: http://www.deependence.com/
Fan Page: https://www.facebook.com/DEEPN-MORNING-DEEPENDENCE-249867477549/?fref=ts

Quando: Sabato 23 luglio

Dove: Ippodromo di Agnano, via Raffaele Ruggiero, Napoli
Ore: 23.03 – 06.00

Info ticket: 13 € prevendita, +5 € dopo le 00.30
Officiale facebook event: https://www.facebook.com/events/518453818361032/

Related posts

“SISIFO FELICE” A preta ca’ cammina

redazione

Festival delle Lezioni di Storia e la dialettica noi e loro: da domani, giovedì 27 febbraio, l’avvio

Redazione

Mater Camorra e i suoi figli: da sabato 28 dicembre al Teatro Instabile di Napoli

Redazione

Lascia un commento