Subito salta agli occhi una linea di basso imponente che sostiene arpeggiatori ed altri tappeti sonori, un basso che conferisce potenza sonora. Poi entrano muri sonori e il beat e la canzone si apre stupendamente mostrando il suo afflato ambient. Come sonorità fa pensare a qualcosa di Apparat o di Boards of Canada. Alcuni synth arp e stacchi sono particolarmente indovinati. Il beat si sposa letteralmente con il bass synth e offre tanto groove insieme. La ritmica si pone in contrasto con i synths onirici/surreali/eterei. Favoloso il bridge di metà canzone, una variazione che arricchisce senza dubbio il pezzo. Come non notare pure il carattere cinematografico della canzone che farebbe la sua bella figura anche nella colonna sonora di un film sci-fi tipo “Blade Runner 2049” o “Ex Machina”.
Dal punto di vista tecnico eccellente il master e il LUFS ottenuto. Straordinario pure il mix, ineccepibile. Buona pure la dinamica del pezzo. Il songwriting non ampolloso, abbastanza diretto e di impatto, è opportuno ad esaltare la ricerca sonora che è stata compiuta e il sopraffino sound design.
“Time” di Anzwart è un prodotto di livello internazionale. C’è inventiva nel progetto e la sua musica IDM fa viaggiare il cervello in modo assurdo…Per vedere le stelle, il cosmo, la Via Lattea c’è bisogno di un luogo con totale assenza di luci urbane o meglio c’è bisogno di un osservatorio astronomico. Con la musica di Anzwart puoi viaggiare grazie alla fantasia, all’immaginazione, senza l’ausilio di nient’altro. Il “trip” caldo-romantico-futuristico che l’artista ci propone con “Time” può aiutare l’ascoltatore a perdere letteralmente la cognizione dello spazio-tempo…Ogni giorno “combattiamo” contro le leggi della fisica, della matematica e contro l’entropia, combattiamo contro le “catene materiali” che sono parte di noi. Grazie alla musica di Anzwart possiamo spezzarle per qualche attimo quelle catene…ed essere liberi di camminare verso un oblio trascendentale…
Link Spotify: https://open.spotify.com/track/2y61bNFq63c3ixJMbHEXEK
Per info e contatti:
info@isulafactory.it
www.isulafactory.it