scritto e diretto da Fabiana Fazio
con Fabiana Fazio, Valeria Frallicciardi e Giulia Musciacco
assistente alla regia Angela Carrano
Sabato 12 e Domenica 13 marzo 2016
Per l’ottavo appuntamento de ‘A Parlesia, stagione dedicata alla nuova drammaturgia, il 12 e 13 marzo al Te.Co. – Teatro di Contrabbando (via Docleziano, Napoli) arriva Nevrotika vol. 1-2-3: pièce teatrale tutta al femminile scritta e diretta da Fabiana Fazio, in scena insieme a Valeria Frallicciardi e Giulia Musciacco.
Lo spettacolo, in maniera ironica e irriverente, affronta il tema delle nevrosi e del disagio moderno e prende come spunto le riflessioni dello psicologo e filosofo Watzlawick e dello psichiatra, psicologo e antropologo cileno Naranjo.
Liberamente ispirato agli scritti dello psicologo e filosofo P. Watzlawick (Istruzioni per rendersi infelici) e a quelli dello psichiatra, psicologo e antropologo cileno, C. Naranjo (Carattere e Nevrosi), lo spettacolo è frutto di una riflessione su quelle che sono le conseguenze che una società “sempre più malata” come la nostra può avere sui singoli individui. E se è vero che le nevrosi sono principalmente un “disturbo dell’adattamento”, Nevrotika si propone di attraversare, con uno sguardo ironico, tagliente ed esorcizzante, i vari aspetti di questo “moderno disagio”, con un lavoro che prevede varie successive tappe (ecco perché la divisione in “volumi”), al fine di creare un vero e proprio “catalogo completo” dei disadattati. Un lavoro in divenire, insomma.
Avete anche voi il timore di essere affetti da questo “degrado della coscienza”? Cercate rassicurazioni? Noi vi toglieremo ogni piccolo dubbio…
Disadattati di tutto il mondo unitevi!
Fabiana Fazio
Te.Co. – Teatro di Contrabbando
Via Diocleziano, 316 – Fuorigrotta (NA)
Giorni e Orari: sabato dalle 20:30 | domenica dalle 18:30
Per info e prenotazioni: 334 214 2550 – teatrodicontrabbando@gmail.com – www.teatrodicontrabbando.com
Per favorire la partecipazione alle attività del Covo, i Contrabbandieri hanno pensato anche a numerose soluzioni di promozione e abbonamento:
’O BOSS (6 spettacoli Parlesia, 2 Chiddò e 2 Cene con delitto); ’O MAESTRO
(4 spettacoli Parlesia, 2 Chiddò); ’O PALO (2 spettacoli Parlesia, 1 Chiddò, 1 Cena).
I residenti della zona Flegrea e coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo entro il martedì pagano solo 6 euro