29 Settembre 2023

SULPEZZO.it
post

“Da domani mi alzo tardi” è questo il titolo del nuovo progetto del Regista Veneruso che incontra i giurati del Giffoni film festival

“Da domani mi alzo tardi” a #Giffoni53 il 22 luglio!
Doppio appuntamento con il regista, sceneggiatore e produttore Stefano Veneruso , protagonista con la produttrice Barbara Di Mattia di un evento davvero speciale per i nostri giffoner. Veneruso, che è il nipote del grande Massimo Troisi, sarà presente alla proiezione del suo film “Da domani mi alzo tardi”, ispirato alla personalità e alla vita dell’attore partenopeo scomparso a soli 41 anni, il giorno dopo la fine delle riprese del suo ultimo film “Il Postino”.
“Da domani mi alzo tardi” racconta e fa sognare la possibilità di un amore eterno ed assoluto, che sopravvive al tempo, che convive con l’andare avanti della vita, in cui la morte può essere pensata come un evento non necessariamente definitivo. La sceneggiatura è stata scritta da Anna Pavignano, che assieme a Massimo ha vissuto una bellissima storia d’amore, oltre che lavorativa, come coautrice dei suoi film. Veneruso parlerà poi del suo libro “Il mio verbo preferito è evitare” (Rizzoli), un omaggio per parole e immagini – molte delle quali inedite e provenienti dall’archivio privato della famiglia – che celebra il grande Massimo Troisi in occasione del settantesimo anniversario della nascita. Si inizia con il botto, la più longeva rassegna cinematografica, italiana, ma di respiro internazionale, porta sul blu carpet Stefano veneruso che non  ha bisogno di alcuna presentazione, oltre a Massimiliano Gallo  e Carlo Verdone, di cui abbiamo già scritto in 2 precedenti articoli.

Related posts

Cromie, 15 artisti in mostra allo Spazio Martucci 56

redazione

Al via la 7a edizione del Social World Film Festival

redazione

A NAPOLI CONTINUA LA RASSEGNA RITMI DI SOLE, DI MARE, DI VIAGGIO, DI SUD.

ANGELA ANDOLFO

Lascia un commento